Fumogeni e Nebbiogeni Antifurto: differenze, vantaggi e perché integrarli con METRONOTTE
Fumogeni antifurto: cosa sono e come funzionano
I fumogeni antifurto sono dispositivi collegati all’impianto di allarme che rilasciano in pochi secondi una densa nube di fumo atossico e certificato.
La visibilità diventa nulla, il ladro viene disorientato e l’azione criminosa è interrotta sul nascere.
- Copertura fino a 100 m³ in 35 secondi
- Disponibili in versione cablata e wireless
- Sicuri per persone e animali
⚠️ Attenzione: i fumogeni quasi sempre non sono adatti per il settore alimentare, in quanto privi di certificazione Food Grade.
Nebbiogeni antifurto: protezione certificata anche nel settore alimentare
I nebbiogeni antifurto saturano l’ambiente con una nebbia fitta e persistente, bloccando la visuale dei malintenzionati.
A differenza dei fumogeni, i nebbiogeni utilizzano un fluido certificato Food Grade, quindi sono ideali anche per bar, ristoranti, supermercati e aziende alimentari.
- Copertura da 200 a 800 m³ in meno di un minuto
- Modelli compatti per piccoli ambienti e modulari per grandi spazi
- Nebbia innocua per persone, animali e merci
- Certificazione Food Grade per l’uso in ambienti sensibili
Fumogeni e nebbiogeni: deterrenza passiva
L’installazione di fumogeni e nebbiogeni rappresenta una forma di deterrenza passiva: il ladro, trovandosi immerso in una barriera di fumo o nebbia, non può agire e viene costretto a interrompere il tentativo di furto.
Questo significa guadagnare tempo prezioso per l’attivazione dei soccorsi e per la messa in sicurezza dell’ambiente.
L’integrazione con un istituto di vigilanza: la vera deterrenza attiva
Da soli, fumogeni e nebbiogeni sono un ottimo ostacolo. Ma la protezione totale si ottiene solo con l’integrazione al servizio di un istituto di vigilanza certificato.
Con Metronotte:
- I sistemi sono collegati alla nostra centrale operativa H24, che riceve in tempo reale l’allarme;
- Alla ricezione dello stesso, la Centrale operativa presidiata H24 può avere la padronanza del sistema ed avviare o interrompere l’erogazione del fumogeno/nebbiogeno;
- Le pattuglie sul territorio vengono immediatamente inviate sul posto;
- La combinazione di deterrenza passiva (fumogeno/nebbiogeno) e deterrenza attiva (intervento delle guardie giurate) crea un effetto muro, fisico e psicologico, che rende vano qualsiasi tentativo di intrusione.
👉 Un ladro può forzare una porta, ma davanti a un ambiente saturo di fumo o nebbia e con la certezza dell’arrivo delle pattuglie, ogni azione criminale diventa impossibile.
Perché scegliere Metronotte
-
Intervento rapido: pattuglie attive 24 ore su 24
- Controllo continuo: collegamento diretto alla centrale operativa
Richiedi ora una consulenza gratuita
Vuoi sapere se il tuo ambiente è più adatto ai fumogeni o ai nebbiogeni?
📞 Chiama il 099 8292575 o scrivi a info@metronotteist.com.
I nostri esperti valuteranno la soluzione ideale per la tua sicurezza.
Con oltre 65 anni di esperienza, Metronotte Istituto di Vigilanza Privata è il partner ideale per la tua sicurezza in Puglia e Basilicata.
[Metronotte Blog]